Per terreni in erba, terra e sabbia
I nostri ancoraggi al suolo sono una struttura in acciaio stabile, zincata a caldo e rivestita a polvere, che può essere incassata in una base di cemento oppure interrata direttamente in terreno compatto.
Interramento diretto nel suolo
Se optate per l’interramento diretto, assicuratevi che il terreno sia molto compatto per garantire una tenuta sicura. Vi consigliamo di scavare la buca con uno "strumento manuale” (come una vanga).
Istruzioni passo dopo passo per l’interramento
- Determinare la distanza: calcolate con precisione le distanze tra i fori. In pratica, conviene procedere palo per palo. Scegliete prima la posizione desiderata del rack e iniziate inserendo il primo ancoraggio al suolo.
- Scavare la buca: scavate la buca in modo che l’ancoraggio entri perfettamente, senza movimenti laterali fin dall’inizio.
- Allineare l’ancoraggio: posizionate l’ancoraggio in verticale e livellatelo.
- Riempire e compattare la terra: rimettete la terra estratta nella buca. Bagnate la terra con acqua durante il riempimento e compattatela (ad esempio con un blocco di legno) per ottenere la massima solidità.
- Fissare il montante: avvitate saldamente il primo palo (montante).
- Determinare la distanza per il palo successivo: posizionate una barra trasversale (crossbar) in basso per misurare correttamente la distanza dal palo successivo.
- Allineare i pali: assicurati che i pali siano perfettamente verticali.
- Stringere i dadi: stringete i dadi dell’ancoraggio solo al 100% quando l’intero rack per esterno è montato, così avrete margine per eventuali correzioni.
Incastro in fondazioni a plinti
Se gli ancoraggi al suolo devono essere incastrati in fondazioni a plinti, la procedura è simile. In questo caso si è dimostrato efficace l’uso di calcestruzzo rapido o calcestruzzo da giardino. Per i dettagli sulle fondazioni, vedi anche la sezione “Ancoraggio con bulloni”.
Avvertenza di sicurezza
Controllate regolarmente gli ancoraggi per evitare eventuali allentamenti o danni.
Per pavimenti in cemento e fondazioni a plinti su sabbia e terra
Volete fissare il vostro rack per esterno di ATLETICA su pavimenti in cemento o su fondazioni a plinti in sabbia o terra? Allora i nostri ancoraggi con bulloni sono la scelta giusta! Sono progettati per carichi pesanti e garantiscono un ancoraggio affidabile.
Modalità di funzionamento
Gli ancoraggi con bulloni funzionano grazie a un effetto di espansione meccanica nel foro di perforazione. Stringendo il dado, una boccola si espande, creando così una connessione stabile nel cemento.
Montaggio
Il montaggio è facilissimo:
- Forare: praticate un foro nel pavimento in cemento con una punta da 16 mm per cemento.
- Inserire: inserite l’ancoraggio con bullone nel foro.
- Stringere: stringete il dado con una chiave da 18 mm.
Note importanti:
- Assicuratevi di rispettare distanze adeguate dal bordo del cemento per garantire la piena capacità di carico ed evitare danni al cemento.
- Per terreni sabbiosi o terrosi è necessario realizzare fondazioni a plinti.
Fondazioni su terreno sabbioso o terroso
- Rack per esterno R8 con 4 o più pali: fondazioni con una superficie di almeno 30x30 cm e una profondità di 50 cm.
- Rack per esterno autoportante a 2 pali (ad es. “R8 Jade”): fondazioni di 40x40 cm e 60 cm di profondità.
Per ogni palo (montante) sono necessari 4 ancoraggi con bulloni.
Dettagli
- Dimensioni: m12x90, chiave da 18 mm, diametro della boccola 16 mm
- Materiale: acciaio inossidabile 304
- Attrezzi necessari: punta da 16 mm per cemento e trapano/trapano a percussione, martello per inserire i bulloni, chiave da 18 mm
La soluzione per tutti i terreni
Cercate un modo semplice per stabilizzare il vostro power rack per esterno R8 Magma o una configurazione personalizzata con dimensioni base di 108x108 cm? Allora le nostre piastre di supporto sono perfette per voi!
Vantaggi
- Stabilità: le piastre di supporto zincate a caldo e con doppia verniciatura a polvere garantiscono una tenuta stabile per il vostro rack.
- Flessibilità: ideali per ogni tipo di terreno, sia prato, che terra, lastricato, pavimentazione in pietra o cemento.
- Montaggio semplice: i pali (montanti) si avvitano facilmente dall’alto nelle filettature delle piastre di supporto.
- Nessuna foratura necessaria: perfette se non volete o non potete danneggiare il terreno.
- Distanze predefinite: la distanza tra i pali è fissata dalle piastre di supporto, semplificando il montaggio del rack.
Dimensioni
- 230 x 23 cm
- Spessore del materiale: 11 mm
Montaggio
- Posizione corretta: posizionate le piastre di supporto nel punto desiderato all’aperto
- Allineamento: allineate le piastre parallelamente tra loro. La distanza interna tra le piastre deve essere di 93 cm
- Fissaggio degli uprights: avvitate i pali (montanti) dall’alto nelle filettature delle piastre di supporto
Consiglio
Una leggera correzione della posizione delle piastre di supporto è possibile anche durante il montaggio del rack.