R8 Outdoor Power Rack

La Serie R8 per Esterni

Power Racks di alta qualità per ogni condizione

Outdoor Power Rack von Atletica R8 Serie
La base per un allenamento all'aperto in tutta sicurezza

Per un'esperienza di allenamento all'aperto sicura e duratura, è necessario effettuare attente considerazioni preliminari e, se necessario, misurazioni strutturali.

La scelta del giusto ancoraggio al suolo dipende principalmente dalla natura e dalla capacità portante del terreno. Che si tratti di cemento, sabbia o argilla, è essenziale che le attrezzature da allenamento siano stabili e ben fissate. I terreni sabbiosi offrono generalmente meno stabilità rispetto alla terra, mentre l'argilla ha una maggiore capacità portante.

Oltre alle caratteristiche del terreno, è importante considerare anche l’orientamento visivo del Rack per esterni e la distanza di sicurezza da muri o edifici. Poiché l'attrezzatura rappresenta una novità in giardino, è necessaria particolare attenzione, soprattutto nelle famiglie con bambini che scorrazzano liberamente all'aperto.

Per terreni in erba, terra e sabbia

I nostri ancoraggi al suolo sono costituiti da una struttura stabile in acciaio, zincata a caldo e rivestita a polvere, che può essere incassata in una base di cemento oppure interrata direttamente in un terreno compatto.

Interramento diretto nel suolo

Se optate per l’interramento diretto, assicuratevi che il terreno sia molto compatto per garantire una tenuta sicura. Vi consigliamo di scavare la buca con uno "strumento manuale” (come una vanga).

Istruzioni passo dopo passo per l’interramento

  1. Valutare la distanza: calcolate con precisione le distanze tra i fori. In pratica, conviene procedere palo per palo. Scegliete prima la posizione desiderata per il Rack e iniziate inserendo il primo ancoraggio al suolo.
  2. Scavare la buca: scavate la buca in modo che l’ancoraggio entri perfettamente, senza movimenti laterali fin dall’inizio.
  3. Allineare l’ancoraggio: posizionate l’ancoraggio in verticale e livellatelo.
  4. Riempire e compattare la terra: rimettete la terra estratta nella buca. Bagnate la terra con acqua durante il riempimento e compattatela (ad esempio con un blocco di legno) per ottenere la massima solidità.
  5. Fissare il montante: avvitate saldamente il primo palo (montante).
  6. Determinare la distanza per il palo successivo: posizionate una barra trasversale (crossbar) in basso per misurare correttamente la distanza dal palo successivo.
  7. Allineare i pali: assicurati che i pali siano perfettamente verticali.
  8. Stringere i dadi: stringete i dadi dell’ancoraggio al 100% solo quando l’intero Rack per esterni è montato, così avrete margine per eventuali correzioni.

Incastro in fondazioni a plinti puntuali

Se gli ancoraggi al suolo devono essere incastrati in fondazioni a plinti, la procedura è simile. In questo caso si è dimostrato efficace l’uso di calcestruzzo rapido o calcestruzzo da giardino. Per i dettagli sulle fondazioni, vedi anche la sezione “Ancoraggio con bulloni”.

Avvertenza di sicurezza

Controllate regolarmente gli ancoraggi per evitare eventuali allentamenti o danni.